
Collezione Bartolini
Nata come raccolta privata dello scultore aretino Ranieri Bartolini (1794-1856), la Collezione divenne alla sua morte...
Leggi tutto

Fondo Burali Forti
Il Fondo Burali Forti giunge alla Fraternita dei Laici di Arezzo nel 1921 quando, a distanza di sedici anni dalla sua...
Leggi tutto

Archivio Storico
Con il riordinamento dell’archivio e la pubblicazione dell’inventario ad opera di Augusto Antoniella (in 2...
Leggi tutto
Album di 155 lucidi.
- Numero Scheda
- 00003698
- Ubicazione Corrente
- Palazzo Fraternita dei Laici, Arezzo, Via Vasari 6
- Appartenenza
- Raccolta: Collezione Bartolini
Proprietario: Fraternita dei Laici, Arezzo
- N. inventario (corrente)
- 2469 (I-CLIV)
- Definizione Tipologia
- Album
- Tipologia Specifica dell'oggetto
-
Oggetto Complesso
Posizione:
Quantita':
- Iconografia Soggetto:
- Scene tratte dall’antico XIX sec.
- Riferimenti altre opere
- Autori
-
Bartolini Ranieri (?) - Disegnatore
Bartolini Ranieri - Collezionista
- Datazione
- Inizio XIX secolo - 3° quarto XIX secolo
- Dati Tecnici
-
DESCRIZIONE OGGETTO:
Carte: 129; misure: 380x265; guardie: iniziale; bianche:
cc.3,6,1619-20,28,37-38,40-42,44-45,62-63,74-75,82,100,115,120,125-127; numerazione: assente.Legatura: data :XVIII; coperta: rigida, piena; materia: piatti in cartone rivestiti in permamena, legato con tre staffe in pelle rossa (marocchino).
CONTIENE:
155 disegni a lapis, penna e inchiostro su carta filigranata trasparente (carta lucida trattata e non) di autori non identificati (attr. a Bartolini); i disegni raffiguranti oggetti e scene tratte dall’antico, sono sciolti ed inseriti tra le pagine dell’album, a una-sei per volta.
ISCRIZIONI:
Nel dorso in alto, manoscritta a penna e inchiostro:”K”.
CARTELLINI: nel piatto superiore al centro è stato incollato il cartellino stampato "COLLEZIONE ARTISTICA BARTOLINI/catalogo/Num. Progress.266, Sez. VII, N.105.TIMBRI:Timbro ”Collezione Bartolini”: 1 nel verso della c.1; 1 nel recto della c.129. Timbro "Fraternita dei Laici": 1 nel contropiatto superiore in basso a sinistra, ripetuto 155 volte nel recto delle carte.
- Timbri
-
Collezione artistica Bartolini
Fraternita dei Laici
- Filigrane
- vedi dati tecnici.
- Stato di Conservazione
- discreto
Lieve ingiallimento e foxing interno. - Notizie storico Critiche
- La calligrafia che è simile ad altre raccolte di disegni di lucidi con studi dall’antico o da artisti rinascimentali e moderni, avvalora la tesi dell'attribuzione al Bartolini (vedi rif. orizzontale).
< Torna all'indice