
Collezione Bartolini
Nata come raccolta privata dello scultore aretino Ranieri Bartolini (1794-1856), la Collezione divenne alla sua morte...
Leggi tutto

Fondo Burali Forti
Il Fondo Burali Forti giunge alla Fraternita dei Laici di Arezzo nel 1921 quando, a distanza di sedici anni dalla sua...
Leggi tutto

Archivio Storico
Con il riordinamento dell’archivio e la pubblicazione dell’inventario ad opera di Augusto Antoniella (in 2...
Leggi tutto
Album di 24 stampe appartenenti alla pubblicazione a stampa: “La Vie de saint Bruno, fondateur de l'ordre des Chartreux, peinte au cloistre de la chartreuse de Paris par Eust. Le Sueur, peintre ordinaire du Roy”.
- Numero Scheda
- 00003688
- Ubicazione Corrente
- Palazzo Fraternita dei Laici, Arezzo, Via Vasari, 6
- Appartenenza
- Raccolta: Collezione Bartolini
Proprietario: Fraternita dei Laici, Arezzo
- N. inventario (corrente)
- 2465 (I-XXIV)
- Definizione Tipologia
- Album
- Tipologia Specifica dell'oggetto
-
Oggetto Complesso
Posizione:
Quantita':
- Iconografia Soggetto:
- Vita di S. Bruno, 1660.
- Autori
-
Chauveau François Chauveau - incisore
Lesueur Eustache - Inventore
chez la veuve de F. Chereau - Editore
Bartolini Ranieri - Collezionista
- Luogo Edizione
- Parigi
- Datazione
- 1660
- Dati Tecnici
- DESCRIZIONE OGGETTO:
Carte: 24; misure: 452x328; guardie: iniziale e finale; bianche: assenti; numerazione: ottocentesca, manoscritta a penna e inchiostro, in alto a destra.
Legatura: data :XIX; coperta: rigida, non piena; materia: piatti in cartone rivestito da carta decorata con motivi geometrici circolari e floreali, colorata (marrone, nero, bianco); dorso e angoli ricoperti in pelle.
CONTIENE:
Album di 24 stampe appartenenti alla pubblicazione a stampa (completa) de “La Vie de saint Bruno, fondateur de l'ordre des Chartreux, peinte au cloistre de la chartreuse de Paris par Eust. Le Sueur, peintre ordinaire du Roy”, Chez Le Veuve De F. Chereau, Parigi, 1660; costituita da 24 tavole (2 frontespizi+22 tavole illustrate) raffiguranti il ciclo pittorico della Vita di S. Bruno da E. Lesueur; incise all’acquaforte, rifilate ai margini, numerate progressivamente (ad eccezione dei 2 frontespizi) nell’inciso in basso a destra (1-22) ed interamente incollate sulla pagina.
ISCRIZIONI:
CARTELLINI: Nel piatto superiore al centro è stato incollato il cartellino stampato "COLLEZIONE ARTISTICA BARTOLINI/catalogo/Num. Progress. 283/Sez. VII N.122; nel dorso è stato incollato un cartellino bianco: ”EE”.
TIMBRI:
Timbro "Collezione Artistica Bartolini": 1 nel recto delle cc. 1, 24.
Timbro "Fraternita dei Laici": 1 nel piatto superiore in basso a sinistra; ripetuto 24 volte nel recto delle carte.
FILIGRANE: n. 1; filigrana PAPIANO sotto a scudo sagomato e coronato con all’interno GP/C e ed una barca (risguardo). - Timbri
-
Collezione artistica Bartolini
Fraternita dei Laici
- Filigrane
- vedi dati tecnici.
- Stato di Conservazione
- discreto
Molte stampe presentano strappi e lacune ed interventi di restauro.
< Torna all'indice