
Collezione Bartolini
Nata come raccolta privata dello scultore aretino Ranieri Bartolini (1794-1856), la Collezione divenne alla sua morte...
Leggi tutto

Fondo Burali Forti
Il Fondo Burali Forti giunge alla Fraternita dei Laici di Arezzo nel 1921 quando, a distanza di sedici anni dalla sua...
Leggi tutto

Archivio Storico
Con il riordinamento dell’archivio e la pubblicazione dell’inventario ad opera di Augusto Antoniella (in 2...
Leggi tutto
Album di 79 stampe da Nenci.
- Numero Scheda
- 00003695
- Ubicazione Corrente
- Palazzo Fraternita dei Laici, Arezzo, Via Vasari 6
- Appartenenza
- Raccolta: Collezione Bartolini
Proprietario: Fraternita dei Laici, Arezzo
- N. inventario (corrente)
- 2434 (I-LXXX)
- Definizione Tipologia
- Album
- Tipologia Specifica dell'oggetto
-
Oggetto Complesso
Posizione:
Quantita':
- Titolo
- Nenci Disegni della Bibbia.
- Iconografia Soggetto:
- Scene dall’Antico e Nuovo Testamento.
- Autori
-
Rossi Giuseppe - incisore
Viviani Antonio - incisore
Silvani Gaetano - incisore
Lasinio Giovanni Paolo - incisore
Ferreri Cesare - incisore
Zignani Marco - incisore
Caporali Filippo - incisore
Della Rocca Carlo - incisore
Nenci Francesco - Inventore
Nenci Francesco - Disegnatore
- Datazione
- 1° quarto XIX secolo - 3° quarto XIX secolo
- Dati Tecnici
- DESCRIZIONE OGGETTO:
Carte: 80; misure: 355x250; guardie: superiore e inferiore; bianche: assenti; numerazione: assente.
Legatura: data :XIX; coperta: rigida, non piena; materia: piatti in cartone rivestito in carta tinta effetto marmorizzato (marrone, rosso, verde; dorso e angoli ricoperti in pelle; contropiatti in carta bianca.
CONTIENE:
79 stampe filigranate incise all’acquaforte e bulino, ritagliate entro i margini, di varie misure (Foglio:200x125; 222x150) ed interamente incollate sulla pagina, con scene dell’Antico e Nuovo Testamento; nel contropiatto inferiore è incollato l’indice stampato delle tavole. Le pagine risultano improntate.
ISCRIZIONI: Nel dorso incisa in oro: "NENCI/DISEGNI/DELLA/BIBBIA".
CARTELLINI: Nel piatto superiore in basso a sinistra è stato incollato un cartellinobianco manoscritto a penna e inchiostro:” F 28”.
TIMBRI:
Timbro "Fraternita dei Laici": 1 nel contropiatto superiore in basso a sinistra, ripetuto 80 volte nel recto delle carte.
- Timbri
-
Fraternita dei Laici
- Filigrane
- vedi dati tecnici.
- Stato di Conservazione
- discreto
Internamente foxing diffuso. - Notizie storico Critiche
- La stampa con l'effige del Nenci (c.1) è riprodotta sul piatto del catalogo "Francesco Nenci 1782-1850 " ; all'interno del catalogo Mario Rotta, segnala che una delle prime edizioni contenenti le stampe tratte dai disegni del Nenci è quella pubblicata nel 1833 con il Vecchio Testamento nella versione di monsignor Martini, dall'editore Passigli , e che tra il 1842 e il 1844 lo stesso editore pubblico' una versione piu' ampia contenente 78 tavole (cfr. Francesco Nenci 1782-1850 , Milano, Mazzotta, 1987).
Inoltre nel 1849 uscì, sempre per i tipi di Passigli, un'edizione contenente 112 incisioni, probabilmente la raccolta piu' completa, e che all'Accademia Petrarca di Arezzo si conserva un volume unico contenenete 78 stampe. (Cfr. Mario Rotta, Francesco Nenci 1782-1850 , Milano, Mazzotta, p.37) .
< Torna all'indice