
Collezione Bartolini
Nata come raccolta privata dello scultore aretino Ranieri Bartolini (1794-1856), la Collezione divenne alla sua morte...
Leggi tutto

Fondo Burali Forti
Il Fondo Burali Forti giunge alla Fraternita dei Laici di Arezzo nel 1921 quando, a distanza di sedici anni dalla sua...
Leggi tutto

Archivio Storico
Con il riordinamento dell’archivio e la pubblicazione dell’inventario ad opera di Augusto Antoniella (in 2...
Leggi tutto
Pubblicazione a stampa (libro) illustrata: "Il Fregio Di Giulio Romano Dipinto Nella Farnesina...".
- Numero Scheda
- 00003661
- Ubicazione Corrente
- Palazzo Fraternita dei Laici, Arezzo, Via Vasari, 6
- Appartenenza
- Raccolta: Collezione Bartolini
Proprietario: Fraternita dei Laici, Arezzo
- N. inventario (corrente)
- 2428 (I-XIX)
- Definizione Tipologia
- Pubblicazione a stampa.
- Tipologia Specifica dell'oggetto
-
Oggetto Complesso
Posizione:
Quantita':
- Titolo
- Giulio Romano alla Farnesina.
- Iconografia Soggetto:
- Il Fregio di Giulio Romano.
- Autori
-
Pinèlli Bartolomeo - incisore
Reinhart Johann Christian - incisore
Pinèlli Bartolomeo - Disegnatore
Romano Giulio - Inventore
Bartolini Ranieri - Collezionista
- Luogo Edizione
- Roma
- Datazione
- 1813
- Dati Tecnici
-
DESCRIZIONE OGGETTO:
Carte:19; misure: 285x430; guardie: assenti; bianche: assenti; numerazione: assente.
Legatura: data: XIX; coperta: floscia, piena; materia: piatti in cartoncino grigio; dorso ricoperto da una striscia di carta grigia.
CONTIENE: Esemplare completo de “Il Fregio Di Giulio Romano Dipinto Nella Farnesina Rappresentante in XVI. Quadri Soggetti Della Mytologia E Le IX. Muse Dipinte Dal Medesimo. Disegnato Ed Inciso Da Bartolomeo Pinelli."/ " Dedicato al Si. Re Marziale Daru, Roma MDCCCXIII, col permesso de superiori Pubblicato a spese di Venanzio Monaldi Librajo, e Neg.e di Stampe in Piazza di Spagna Num.o 79.”, Roma, 1813; 119 tavole (compreso il frontespizio) incise all’acquaforte (Lastra:230x405), numerate progressivamente nell’inciso, in alto a destra (Tavv. 2-18).
ISCRIZIONI: Nel piatto superiore, lungo il sul dorso, manoscritta a penna e inchiosto:"Giulio Romano alla Farnesina; nel piatto superiore, in alto a sinistra, manoscritta a penna e inchiostro:”R”.
CARTELLINI: nel piatto superiore al centro è stato incollato il cartellino stampato "COLLEZIONE ARTISTICA BARTOLINI/catalogo/Num. progress. 256/Sez. VII N. 95. Nel piatto superiore in basso a destra, è stato incollato un cartellino circolare stampato "22i" al di sopra manoscritta a lapis "T".
TIMBRI: Timbro ”Collezione Artistica Bartolini”:1 nel piatto superiore; 1 nel frontespizio in basso al centro; 1 nella Tav. XVIII.
Timbro “Fraternita dei Laici”:1 nel piatto superiore, 1 nel frontespizio, ripetuto 18 volte nel recto delle carte.
Timbro” Scuola Libera di Disegno Arezzo” : 1 nella Tav. 3.
Timbro "Rinaldo Mariani Prof.re Disegno e Plastica" : 1 nel piatto superiore.
FILIGRANE: assenti.
- Timbri
-
Collezione artistica Bartolini
Fraternita dei Laici
Rinaldo Mariani Prof.re Disegno e Plastica (inch. viola)
Scuola Libera di disegno.
- Stato di Conservazione
- discreto
Nel dorso rotture e mancanze. Internamente le carte presentano foxing diffuso.
< Torna all'indice