Collezione Bartolini

Collezione Bartolini

Nata come raccolta privata dello scultore aretino Ranieri Bartolini (1794-1856), la Collezione divenne alla sua morte...
Leggi tutto

Fondo Burali Forti

Fondo Burali Forti

Il Fondo Burali Forti giunge alla Fraternita dei Laici di Arezzo nel 1921 quando, a distanza di sedici anni dalla sua...
Leggi tutto

Archivio Storico

Archivio Storico

Con il riordinamento dell’archivio e la pubblicazione dell’inventario ad opera di Augusto Antoniella (in 2...
Leggi tutto

Pubblicazione a stampa (libro) illustrata: “Imagines veteris ac novi testamenti A Raphaele Sanctio Vrbinate in Vaticani palatii Xystis mira picturae elegantia Expressae”.

Numero Scheda
00003668
Ubicazione Corrente
Palazzo Fraternita dei Laici, Arezzo, Via Vasari, 6
Appartenenza
Raccolta: Collezione Bartolini
Proprietario: Fraternita dei Laici, Arezzo
N. inventario (corrente)
2438 (I-LII)
Definizione Tipologia
Pubblicazione a stampa.
Tipologia Specifica dell'oggetto
Oggetto Complesso
Posizione:
Quantita':
Titolo
Disegni di Raffaello in Vaticano dall'antico al nuovo Testamento.
Iconografia Soggetto:
Pubblicazione a stampa di Giovan Gioacomo de' Rossi 1674
Autori
Aquila Pietro - incisore
Fantetti Cesare - incisore
Sanzio Raffaello - Inventore
De Rossi Giovanni Giacomo - Editore
Luogo Edizione
Roma
Datazione
1674
Dati Tecnici
DESCRIZIONE OGGETTO:
Carte: 52; misure: 362x473; guardie: iniziale e finale; bianche: assenti; numerazione: ottocentesca, a lapis all’interno di un cerchio, in basso e in alto a destra.
Legatura: data: XIX; coperta: rigida, non piena; materia: piatti in cartone ricoperto da carta spruzzata marrone; dorso e angoli ricoperti in pelle; taglio spruzzato in rosso.

CONTIENE: L'esemplare completo de: “Imagines veteris ac novi testamenti A Raphaele Sanctio Vrbinate in Vaticani palatii Xystis mira picturae elegantia Expressae”, (De Rossi, Roma, 1674) con 52 incisioni (Lastre: 225x335; 235x260) ad acquaforte e bulino su carta filigranata, numerate progressivamente nell'inciso in basso a destra (tavv. 1-52), tratte dal ciclo di affreschi di Raffaello in Vaticano con scene illustrate dall’Antico e Nuovo Testamento.

ISCRIZIONI:
CARTELLINI: Nel piatto superiore al centro è stato incollato il cartellino stampato "COLLEZIONE ARTISTICA BARTOLINI/catalogo/Num. progress. […] sez. VII N. […]”; Nel piatto superiore al centro, è stato incollato un cartellino quadrato con manoscritta a penna e inchiostro:”5” al di sopra manoscritta a lapis:” Disegni di Raffa/ello in Vaticano/ dall’antico e nuovo/ Testamento”; Nel piatto superiore in basso a destra, è stato incollato un cartellino circolare stampato "2i" al di sopra manoscritta a lapis "T”; nel dorso è stato incollato un piccolo cartellino con manoscritta a penna e inchiostro:"FF".

TIMBRI:
Timbro ”Collezione Artistica Bartolini”: 1 nella c. 52, in basso al centro..
Timbro “Fraternita dei Laici”: 1 nel piatto superiore, in basso a sinistra; ripetuto 52 volte nel recto delle carte.

FILIGRANE: vedi contiene.
Timbri
Collezione artistica Bartolini
Fraternita dei Laici
Filigrane
vedi dati tecnici.
Stato di Conservazione
discreto
Spellature lungo il dorso, mancanze e rottutre nei margini dei piatti. Internamnte le carte presentano tracce di foxing.
Notizie storico Critiche
Imagines veteris ac novi testamenti A Raphaele Sanctio Vrbinate in Vaticani palatii Xystis mira picturae elegantia
expressae

< Torna all'indice