
Collezione Bartolini
Nata come raccolta privata dello scultore aretino Ranieri Bartolini (1794-1856), la Collezione divenne alla sua morte...
Leggi tutto

Fondo Burali Forti
Il Fondo Burali Forti giunge alla Fraternita dei Laici di Arezzo nel 1921 quando, a distanza di sedici anni dalla sua...
Leggi tutto

Archivio Storico
Con il riordinamento dell’archivio e la pubblicazione dell’inventario ad opera di Augusto Antoniella (in 2...
Leggi tutto
Raccolta di 6 stampe.
- Numero Scheda
- 00003685
- Ubicazione Corrente
- Palazzo Fraternita dei Laici, Arezzo, Via Vasari, 6
- Appartenenza
- Raccolta: Collezione Bartolini
Proprietario: Fraternita dei Laici, Arezzo
- N. inventario (corrente)
- 2461 (I-VI)
- Definizione Tipologia
- Raccolta
- Tipologia Specifica dell'oggetto
-
Oggetto Complesso
Posizione:
Quantita':
- Titolo
- N° 6 Contorni/ 24.
- Iconografia Soggetto:
- Cartelle ornamentali dall'opera di Ranson, 1778.
- Autori
-
Berthaut Pierre Gabriel - incisore
Ranson Pierre - Disegnatore
Esnauts et Rapilly - stampatore
Bartolini Ranieri - Collezionista
- Luogo Edizione
- Parigi
- Datazione
- 1778
- Dati Tecnici
- DESCRIZIONE OGGETTO:
Carte: 6; misure: 254x367; guardie: assenti; bianche: assenti; numerazione: assente.
Legatura: data :XIX; coperta: floscia, non piena; materia: piatti in cartoncino azzurro; dorso ricoperto da striscia di carta tinta colorata (marrone, avorio) effetto marmorizzato.
CONTIENE:
Raccolta frammentaria di 6 stampe (Lastra: 290x223) incise all’ acquaforte numerate progressivamente nell’inciso in alto a destra (N° 1- 6), che riproducono il diciottesimo repertorio con cartelle ornamentali tratte dall’opera “Oeuvres contenant un recueil de trophées, attributs, cartouches, vases, fleurs, ornements et plusieurs desseins agréables pour broder des fauteuils. Composés et dessinés par Ranson et gravés par Berthaut et Voysard”, Esnauts et Rapilly, Parigi, 1778.
ISCRIZIONI:
CARTELLINI: Nel piatto superiore al centro è stato incollato il cartellino stampato "COLLEZIONE ARTISTICA BARTOLINI/catalogo/Num. Progress. 185/Sez. VII N.24 "; Nel piatto superiore al centro, è stato incollato un cartellino profilato da una cornice con greca blu stampata, all’interno manoscritta a lapis “N° 6/Contorni/24”.
TIMBRI:
Timbro "Collezione Artistica Bartolini": ripetuto 6 volte nel verso delle carte.
Timbro "Fraternita dei Laici": 1 nel piatto superiore in basso a sinistra; ripetuto 6 volte nel recto delle carte.
FILIGRANE: n. 4; filigrana con grappolo d’uva a 8 acini (c. 1); filigrana con graoppolo d'uva a 5 acini (c.3 ) filigrana con grappolo d'uva a 9 acini (c. 4) ; scritta non decifrabile (cc. 2, 5-6). - Timbri
-
Collezione artistica Bartolini
Fraternita dei Laici
- Filigrane
- vedi dati tecnici.
- Stato di Conservazione
- discreto
Piatto superiore della coperta con molte piegature. Internamente le carte presentano ingiallimento e alcune macchie. - Notizie storico Critiche
- La raccolta completa doveva costituire un ampio repertorio ad uso di intagliatori, decoratori, ed ornatisti. Le sei stampe riproducono cartelle perfettamente in linea con i dettami dello stile di luigi XVI, dove le ricche ornamentazioni barocche si stemperano nei misurati modi del nascente Neoclassicismo (cfr. R. Longi, L’Ottocento ad Arezzo. La Collezione Bartolini, Sisi, Edifir, Firenze, 2003, p. 220, n. 97)
< Torna all'indice